Un piccolo diavolo tentatore
Un’altra razza che rimane piccola è il Devon Rex piuttosto diffusa nel Regno Unito, in particolare nella contea di Devon, da cui prende il nome. Chiamato anche gatto alieno, il suo peso rimane per sempre tra i 2 e i 4 chili e la sua lunghezza solitamente si aggira sui 35 cm. È un gatto che ama l’ambiente casalingo e ha molto bisogno della sua famiglia umana. È un gatto saltatore e molto vivace e quindi in casa ha bisogno di avere a disposizione un luogo per scatenarsi con attività fisica ed esplorazioni. La sua peculiarità è il manto leggero, sottile come uno strato di seta e un po’ arricciato. E non va mai spazzolato, perché il pelo è troppo fragile. Per pulirlo basta strofinarlo delicatamente con un panno. Il colore del pelo varia tra il crema, il rosso e il nero. È molto socievole anche con gli altri gatti di casa, se ce ne dovessero essere. È un gatto freddoloso, per via della temperatura corporea particolarmente alta, legata all’assenza di un pelo folto.
Anche in questo caso gli incroci artificiali hanno accentuato la presenza di malattie diffuse in tutta la razza, come la miopatia congenita che provoca debolezza muscolare per la quale ad oggi non c’è cura.
Un’altra razza che rimane piccola è il Devon Rex piuttosto diffusa nel Regno Unito, in particolare nella contea di Devon, da cui prende il nome. Chiamato anche gatto alieno, il suo peso rimane per sempre tra i 2 e i 4 chili e la sua lunghezza solitamente si aggira sui 35 cm. È un gatto che ama l’ambiente casalingo e ha molto bisogno della sua famiglia umana. È un gatto saltatore e molto vivace e quindi in casa ha bisogno di avere a disposizione un luogo per scatenarsi con attività fisica ed esplorazioni. La sua peculiarità è il manto leggero, sottile come uno strato di seta e un po’ arricciato. E non va mai spazzolato, perché il pelo è troppo fragile. Per pulirlo basta strofinarlo delicatamente con un panno. Il colore del pelo varia tra il crema, il rosso e il nero. È molto socievole anche con gli altri gatti di casa, se ce ne dovessero essere. È un gatto freddoloso, per via della temperatura corporea particolarmente alta, legata all’assenza di un pelo folto.
Anche in questo caso gli incroci artificiali hanno accentuato la presenza di malattie diffuse in tutta la razza, come la miopatia congenita che provoca debolezza muscolare per la quale ad oggi non c’è cura.
